News di Marzo
 
Dal diario di Sir Tronky
 
   Salute a voi, giovani avventurieri, viandanti, semplici curiosi o forestieri, permettete che vi racconti quali buone novelle e quali orribili vicende sono accadute nel tempo in cui il sol per trenta volte il volto mostra, e altrettante lo ha nasconde.
   Questo numero delle news poteva essere una vera e propria opera letteraria, ma "...per l’altrui voler s∞ forte, fui costretto ad obliar contro il disio le mie sudate carte..." (che Dante e Leopardi mi perdonino per le oscenitα che scrivo, servendomi miseramente di alcuni loro mirabili espressioni)(hai capito da solo perchΘ ti ho impedito di fare quello che volevi fare... NdAmetraal).
   Ma veniamo al mondo di Britannia. La notizia che questa volta conquista il primo posto Φ certamente quella dell’intorduzione nel gioco del sistema delle Treasure Maps. Giα nello scorso numero avevamo introdotto timidamente quella che allora era solo una voce di corridoio. Evidentemente i ragazzi della Origin erano molto pi∙ avanti di quello che pensavamo, e cos∞ ci hanno giα sfornato una bella patch tutta da gustare. Vediamola un po’ nel dettaglio. D’ora in poi potremmo trovare sui corpi dei mostri, insieme ai soliti tesori (davvero miseri in certei casi) anche delle misteriose mappe, che ad un primo momento potrebbero non dire nulla al nostro personaggio. Queste mappe possono essere decifrate solamente da un abile cartografo. Cartografo?! Vi chiederete voi? E dove lo prendo? Forse qualcuno non sa che la Cartography Φ una delle skill di UO. Forse tra le meno usate, ma Φ pur sempre una skill. Con la patch delle treasure maps hanno trovato il modo di riabilitare anche questa nobile skill decaduta. Tutte le mappe sono divise in cinque livelli di difficoltα crescente per potre essere decifrate. Ovviamente le mappe pi∙ facili da ottenere saranno le pi∙ facili da decifrare e quelle che condurranno ai tesori meno ricchi. Una volta che la mappa Φ stata decriptata, apparirα una specie di chiodino dalla testa rossa che indicherα il punto preciso dove Φ sepolto il tesoro. Ma una volta decifrata la mappa, il lavoro per trovare il tesoro ancora non Φ finito, in quanto la mappa indicherα in maniera poco precisa fiumi, valli, montagne, isole o cittα, senza precisare nomi e locazioni. Starα a voi a questo punto comparare la mappa del tesoro con quella di stoffa del mondo di Britannia per restringere la ricerca del tesoro. Tenete presente che molti tesori si troveranno in posto difficili da raggiungere come le Isole, quindi un buon consiglio Φ procurarsi un buon accesso a rune o portali magici per viaggiare attarverso tutto il continente. L’nica cosa che possiamo dire da ora Φ che nessun tesoro si trova nelle nuove terre di T2A. Raggiunto il luogo dove presumibilmente Φ sepolto il tesoro, Φ giunto il momento di cominciare a scavare con un qualunque strumento tipo pala o piccone. Ovviamente pi∙ Φ alta la skill Mining, maggori saranno le possibilitα di trovare subito il tesoro. Purtroppo la Origin ha stabilito la limitazione secondo cui solo il personaggio che ha decifrato la mappa sarα in grado di tirare fuori il tesoro dal terreno. Probabilmente, una volta dissotterrato l’oggetto causa di tanti affanni, insieme ad esso verranno fuori anche i suoi fidi guardiani che chissα quale stramaledetto arcimago ha deposto l∞ in custodia secoli orsono. Ovviamente la forza ed il numero dei guardiani sarα proporzionale alla ricchezza del tesoro che stiamo per scoprire. Fatti fuori i custodi, Φ venuto il momento di aprire la cassa. Alt! Fermi tutti! Potrebbero esserci delle trappole, e la Origin avvisa che nella maggior parte dei casi esse non potrano essere rimosse con un semplice Unlock magic, ma saranno necessarie le mani ferme ed esperte di un maestro Lockpicker. Prima di rimuovere le trappole, per≥, sarα necessario assicurarsi che esse ci siano effettivamente. A tale scopo verrα utilizzata la skill Detect Hidden, o Telekinesis (non chiedetemi che relazione ha l’ultima skill con l'ndividuazione delle trappole!). Una volta superato quest’ostacolo, per≥, potremmo mettere le mani sul tesoro, sperando che non si tratti di una delusione, ed attenti soprattutto a controllare che nessuno ci abbia seguiti per farci fare tutto il lavoro, salvo poi soffiarci il tesoro all’ultimo momento. Tenete infine presente che, una volta dissotterrate le casse del tesoro, esse scomprariranno se non verranno aperte entro 3-4 ore di tempo effettivo. Inoltre i luoghi dove saranno nascosti i tesori saranno probabilmente lontanissimi dagli shrines e completamente privi di wandering-healer. Quindi occhio a non avventurarvi troppo da soli!.
   Per quanto riguarda le novitα in testing, ci sono due notizie degne di nota: la prima riguarda il reputation system. ╚ un particolare che doveva essere presente giα con la prima patch del reputation system, e che poi Φ stato posticipato fino ad oggi. Parliamo della possibilitα di donare Karma ad altri personaggi giocanti. Sarα sufficiente pronunciare la frase "I honor thee" e quindi cliccare sul personaggio che si vuole, diciamo cos∞, "onorare". Ovviamente, per poter fare ci≥, il nostro personaggio dovrα possedere giα alcuni punti di Karma positivo. Donare Karma a un giocatore diminuirα il nostro. Ma il passaggio di punti da un personaggio all’altro non sarα direttamente proporzionale. La Origin, infatti, per evitare degli abusi, ha fatto in modo che il Karma che diminuisce al giocatore che decidesse di "onorare" qualcuno, sia maggiore del rispettivo Karma che aumenterebbe al giocatore "onorato". Per metterla in termini fisici, diciamo che, nel passaggio da un giocatore ad un altro, parte del Karma di disperderα come il calore.
L’altra novitα in fase di testing riguarda il combattimento, e in particolare la skill Mace Fighting. Combattere con quest tipo di armi comporterα una leggera diminuzione della stamina ad ogni colpo inferto all’avversario. Inoltre un colpo inferto con una mazza chiodata, o un’arma analoga, provocherα un danno superiore alle armature di quanto possa fare una spada.
Una notizia interessante proveniente dal settore "lavori in corso" di Ultima Online, e che interesserα soprattutto i minatori e i fabbri Φ quella che riguarda l’introduzione di nuovi tipi di minerali (ore) che potranno essere trovati nelle miniere o nelle montagne. La Origin stα progettando l’inserimento di nuovi tipi di minerali rari da inserire nel gioco. Tali minerali potranno essere scavati come il tradizionale iron ore. Differiranno per il colore, e per il valore che avranno. Potranno essere trasformati in lingotti (ognuno del colore relativo al minerale), e gli oggetti che verranno prodotti avranno particolari qualitα e il colore caratteristico del metallo da cui sono stati forgiati. I luoghi dove potranno essere trovati i filoni di minerali rari varieranno da server a server, ma nell’ambito dello stesso server rimarranno immutati. Cos∞, se vi dovesse capitare di trovare un filone di minerali rari, non andrete a raccontarlo ai quattro venti!

Sir Tronky